TIKITAKA /
IL LAVORO
ABILITA L'UOMO
Il lavoro come strumento di inclusione.
250 persone con disabilità
100 delle quali impegnate in azioni formative o di cittadinanza attiva
102 imprese coinvolte
200 tirocini finalizzati all’inclusione sociale
26 assunzioni
presentiamoci
meglio
"Il lavoro abilita l’uomo" nasce come tavolo tematico vissuto in prima persona da imprenditori, volontari, persone con disabilità, famiglie e professionisti del lavoro nel settore pubblico e privato, uniti al fine di promuovere e rendere possibile l’inclusione di persone con disabilità in attività lavorative e di volontariato.
Qual è l’obiettivo dell’azione di TikiTaka in tema di lavoro?
Da un lato riservare alle persone con disabilità l’opportunità di sviluppare competenze e dare il proprio contributo alla comunità, dall'altro sensibilizzare la società e le imprese del territorio sul tema, in quanto forma di scambio e crescita reciproca.
Ecco alcune delle AZIENDE INCLUSIVE
che fanno già parte della Rete TikiTaka - FCMB
Volontariato d’impresa e team building
Sono tanti i modi in cui la nostra Rete collabora con le aziende. In particolare, sviluppiamo insieme esperienze di volontariato di impresa e team building accomunate dall’offrire ai dipendenti momenti di vera condivisione, esperienze autentiche e indimenticabili personalizzate sulle reali esigenze dell’azienda.
Quest’ultima può usufruire dei benefici fiscali mediante deduzioni e detrazioni previste dalla legge in termini
di donazione.
Cittadinanza attiva – “Anch’io volontario”
"Questa esperienza mi ha fatto sentire bravo, riconosciuto e apprezzato dagli altri, la gente mi salutava, mi piaceva stare con le persone e collaborare con loro, è stata un'esperienza che mi è piaciuta molto, vorrei tanto ripeterla."
Ogni persona, anche se con disabilità, può essere cittadino impegnato e attivo nel rendere migliori le proprie comunità. Ce lo dimostrano ogni giorno Mimmo, Eva, Mattia, Andrea, Vinicio, Sara e tantissime persone che collaborano con canili, puliscono i parchi, animano le case di riposo grazie alle esperienze di cittadinanza attiva messe a disposizione dalla nostra Rete.